islandese
Gli elfi in Islanda, dalla mitologia norrena all’immaginario contemporaneo
La prima volta che sentii parlare degli elfi fu in Norvegia, era l’estate del 2019 e io ero capitato lì quasi per caso con l’idea… Leggi tutto »Gli elfi in Islanda, dalla mitologia norrena all’immaginario contemporaneo
Ég ætla að fá einn americano – Studio semi antropologico sulla cultura del caffè in Islanda
Ogni comunità ha una serie di oggetti, usi o preparazioni che considera importanti al fine di determinare una parte piú o meno grande della propria… Leggi tutto »Ég ætla að fá einn americano – Studio semi antropologico sulla cultura del caffè in Islanda
Sull’Islanda e Sulle Isole Føroyar – Storie e tradizioni a confronto
Si sente spesso dire che le Isole Fær Øer e l’Islanda siano destinazioni simili e che, in certi casi, “l’una vale l’altra”. Ma cosa c’é effettivamente di vero? E se le differenze superassero invece le analogie?
að Norðurljósast:
Ho visto la mia prima aurora boreale nel gennaio del 2017, ma dovetti aspettare qualcosa come tredici mesi prima di poterne vedere una seconda. Nei cinque anni successivi, ne avrei viste e fotografate altre 199.
Gallery: Hestur, hests, hestar
La mia storia d’amore con l’Islanda, Paese in cui vivo già da tre anni, inizia nel “lontano” 2017, con un breve soggiorno della durata di… Leggi tutto »Gallery: Hestur, hests, hestar
Reynisfjara
Diario, 21 Dicembre 2021 – [Da qualche parte nei pressi di Vik] “Quella che cade è una pioggia gelida, leggera e pungente e che minaccia,… Leggi tutto »Reynisfjara